it-lang en-lang
slide-show-image slide-show-image slide-show-image slide-show-image

Cos’è l’Agriturismo – Posti graziosi in Toscana

Se volete staccare dalla routine, o semplicemente scegliere un modo diverso dal solito ombrellone sulla spiaggia per passare le vostre vacanze, l’agriturismo – o turismo rurale - è decisamente un’opzione da tenere in considerazione. Sempre più in voga con il passare degli anni, l’agriturismo (inteso come tipologia di vacanza e non come edificio) permette di recuperare e valorizzare le campagne italiane, togliendole al degrado provocato dall’inutilizzo.

In ogni regione è possibile trovare occasioni per provare il turismo rurale, da nord a sud, e in ogni luogo si possono provare prelibatezze enogastronomiche tipiche. La forza dell’agriturismo sta infatti nel mettere in primo piano paesaggi, cibi, vini e profumi del posto in cui questo viene svolto, rispolverando tradizioni – soprattutto culinarie – che risalgono ai nostri avi.

La tua casa in Toscana... home-image piscina-image

Una regione in particolare può essere associata all’agriturismo: nell’immaginario collettivo si può infatti dire che la Toscana, con tutti i suoi saliscendi dalle colline, può essere definita la regione del turismo rurale per eccellenza. E l’impressione è anche confermata dai numeri: la Toscana è l’unica regione con oltre 4000 offerte per provare l’agriturismo, seguita dal Trentino-Alto Adige (circa 3400) e dalla Lombardia (decisamente più staccata con poco meno di 1500 strutture).

A seconda delle nostre esigenze possiamo trovare la possibilità più adatta a noi: è possibile trovare agriturismi in ogni parte della Toscana, da Grosseto a Massa Carrara, passando per Siena, Livorno, Viareggio, Firenze, Pisa e altre ancora.

Su internet è possibile trovare un elenco completo di tutte le strutture adibite alla ricezione di ospiti che vogliono provare il turismo rurale: scegliete la città che vi aggrada maggiormente e lasciatevi trasportare dalla natura e dal buon cibo. Sicuramente caldeggiati Il Castelluccio, Podere Poggio dei Cieli, e - soprattutto - Borgo Matero, situato a Cetona, in provincia di Siena: oltre alla classica casa rurale con travi e caminetto, è possibile anche usufruire di campo da tennis, piscina ed effettuare escursioni a piedi, in bici o a cavallo.